Appena possibile metterò le ricetta della sfida e un post per il premio per cui intanto ringrazio Gigì!
Oggi posterò un suntino della mia settimana culinaria, che mi ha dato diverse soddisfazioni!
I 2 primi che posterò fanno parte della tradizione culinaria italiana ma io non mi ero mai cimentata.
in cui raccontava di essere stato in vacanza da amici italiani e di aver assaggiato la vera carbonara italiana e dunque l'ha replicata.
Gli ingredienti x 2 sono:
200 gr di pasta corta, preferibimente pennette
2 uova (considerare in generale un uovo a persona)
pancetta a cubetti
olio
panna fresca o da cucina
sale
pepe
Fate soffiggere la pancetta in olio ben caldo, nel frattempo sbattete le uova in una ciotola con un paio di cucchiai di panna e il sale.
cuocete la pasta scolatela al dente e fatela saltare un minutino nel soffritto di pancetta.
ora il passaggio delicato, quando saltate la pasta nella pancetta ci dev'essere uno bello sfrigolio, ma prima di mettere l'uovo bisogna togliere la pentola dal fuoco e aspettare che lo sfrigolio passi quasi del tutto.
Date una spolverata di pepe e parmigiano o pecorino se piace e bon apetit

2 commenti:
Io ADORO la carbonara e la faccio spesso...ma la mia ricetta non prevede l'uso di panna...MA, dato che me ne rimane un po' in frigo (avanzo della crema Chantilly)...perchè non approfittarne????
GG
prova!
di certo attutisce molto il sapore dell'uovo, la rende un po' più delicata come sapore ma gli da un po' più di pesantezza ;-)
Posta un commento